Un mare di appuntamenti
alla scoperta dell’oro verde di Vieste!

Vieste
29 Agosto – 2 Settembre

area stand

L’Evento

Conoscere l’olio per conoscere Vieste

L’olio extra vergine di oliva è la più importante produzione agroalimentare del territorio di Vieste. Un patrimonio inestimabile che non è solo economia, ma anche paesaggio e conoscenza.

La Settimana dell’Olio nasce con l’intento di promuovere una cultura dell’olio che unisca produttori e consumatori in esperienze di gusto e benessere sempre più consapevoli, alla scoperta di Vieste e dei suoi ulivi secolari.

La 6° edizione

dal 29 agosto al 2 settembre, Vieste

Mondo agricolo e produttivo, istituzioni, ma anche nutrizionisti, chef, sommelier, assaggiatori e semplici appassionati si incontreranno in una cinque giorni di eventi nel centro storico di Vieste e in altre suggestive location disseminate in tutto il territorio cittadino.

La Settimana dell’Olio torna da lunedì 29 agosto a venerdì 2 settembre per la sua sesta edizione con un mare di appuntamenti alla scoperta dell’oro verde di Vieste.

Il Programma

LUNEDÌ 29 AGOSTO

11.00

  • I SEGRETI DELLA PANIFICAZIONE E L’ANCESTRALE LEGAME CON L’OLIO
    a cura di Salvo Cravero. Laboratorio sensoriale con abbinamento di diverse tipologie
    di pane agli extra vergini vincitori di ExtraGargano.
    In collaborazione con Forno Sammarco.
    TENUTA PADRE PIO
    Posti limitati, prenotazione obbligatoria al 3203869243

18.00

  • ESPERIENZA DI PESCA SUL TRABUCCO E DEGUSTAZIONE GUIDATA DI OLIO
    In collaborazione con l’associazione La Rinascita dei Trabucchi storici.
    TRABUCCO DI SANTA CROCE – L.MARE C. COLOMBO
    Posti limitati, prenotazione obbligatoria al 3203869243

21.30

  • MUSICA LIVE
    MARINA PICCOLA

MARTEDÌ 30 AGOSTO

07:00

  • YOGA IN OLIVETO E COLAZIONE OLEOCENTRICA
    OLIVETO MEDINA
    Posti limitati, prenotazione obbligatoria al 320.3869243

11:00

  • A TU PER TU CON IL PRODUTTORE: ASSAGGI GUIDATI DI OLI EXTRA VERGINI DI OLIVA
    TENUTA PADRE PIO
    Posti limitati, prenotazione obbligatoria al 320.3869243

17:30

  • CONCERTO DI MUSICA CLASSICA E APERITIVO TRA GLI ULIVI
    con il Maestro Davide Gentile
    AZ. AGRICOLA PRENCIPE M. ROSA – LOC. ARIOLETTA
    Posti limitati, prenotazione obbligatoria al 320.3869243

21.30

  • MUSICA LIVE
    MARINA PICCOLA

MERCOLEDÌ 31 AGOSTO

10.30

  • “A TUTELA DEL CONSUMATORE”
    a cura di Vittorio De Rosa a cura di Vittorio De Rosa (ex funzionario ICQRF e capo panel Oleum)
    a seguire
    “A TU PER TU CON IL PRODUTTORE:
    ASSAGGI GUIDATI DI OLI E.V.O.”

    e aperitivo del frantoiano
    OLEIFICIO F.LLI VIESTE
    Posti limitati, prenotazione obbligatoria al 3203869243

18:00

  • ABBINAMENTI OLIO – CIBO
    a cura di Giuseppe Cupertino, Sommelier dell’olio e presidente Fondazione Italiana Sommelier Puglia
    TERRAZZA HOTEL FALCONE – L.MARE E. MATTEI
    Posti limitati, prenotazione obbligatoria al 3203869243

20.30

  • MIXOILOGY: COCKTAIL ALL’EXTRA VERGINE
    a cura del bartender Roberto Calzolaro

22.00

  • MUSICA LIVE
    MARINA PICCOLA

GIOVEDÌ 2 SETTEMBRE

10:30

  • “LA QUALITÀ NASCE IN CAMPO”
    A cura del Prof. Tommaso Ganino dell’Università di Parma..
    a seguire
    “A TU PER TU CON IL PRODUTTORE:
    ASSAGGI GUIDATI DI OLI EXTRA VERGINI DI OLIVA”
    E PRANZO DEL FRANTOIANO.
    Posti limitati, prenotazione obbligatoria al 3203869243
    OLEIFICIO SAN LUCA

17:00

  • CORSO DI ASSAGGIO PER BAMBINI E CONCORSO “L’OLIO DEI BIMBI: il premio dei piccoli assaggiatori”
    Posti limitati, prenotazione obbligatoria al 320.3869243
    AGRITURISMO TESORI DEL SUD

18:00

  • VERSIAM…OLI
    Declamazione di poesie sull’olio e l’ulivo
    Porto Molo Sud / Il Capriccio

20:30

  • LIVE PAINTING OLIOCENTRICO
    a cura di Red Cinnamon SHOW COOKING OLIOCENTRICO
    a cura dello chef Mario Falco, Presidente dell’associazione cuochi Gargano e Capitanata.
    MARINA PICCOLA

VENERDÌ 2 SETTEMBRE

10:00

  • TREKKING TRA GLI ULIVI SECOLARI
    con Gargano NaTour
    Località San Salvatore

17:00

  • VIAGGIO SENSORIALE TRA GLI EXTRA VERGINI DI EXTRAGARGANO
    A cura di Oleum
    Marina Piccola
  • POSTI LIMITATI, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AL 320.3869243

20:30

  • Talk “OLEOTURISMO E QUALITÀ:
    DA LA SETTIMANA DELL’OLIO A EXTRAGARGANO”

    A cura di Oleum
    Marina Piccola

21:30

  • PREMIAZIONE AZIENDE VINCITRICI
    CONCORSO EXTRAGARGANO
    “L’OLIO DEI BIMBI:
    IL PREMIO DEI PICCOLI ASSAGGIATORI”

    Marina Piccola
  • POSTI LIMITATI, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AL 320.3869243

22:00

  • MUSICA LIVE
    Marina Piccola

DAL 29 AGOSTO AL 2 SETTEMBRE

20:00

  • MERCATINO DEI PRODUTTORI
    con laboratori di intaglio del legno di ulivo
    e mostra fotografica ScattiamOLI
    MARINA PICCOLA

I PARTNER

Organizzatore:

Città di Vieste
Assessorato all’Agricoltura

Patrocini:

Regione Puglia

Parco Nazionale del Gargano

Gal Gargano

Città dell’Olio

A.I.F.O.

Sponsor:

Tesori d’Apulia

Acqua Orsini

Cons. Tutela Arancia e Limone Femminello del Gargano IGP

In collaborazione con:

La Rinascita dei Trabucchi Storici As. Onlus

Ass.Commercianti Centro Storico -Vieste

Ass. Cuochi di Capitanata

Ass. Nuova Diapason

Media partner:

TurismoVieste.it

Menu